La Sede del Parco e la sua storia
Presso Villa Sauli Podestà è stata allestita dall’Istituto IPSSA “Nino Bergese” una mostra, aperta al pubblico, dei prodotti alimentari della tradizione genovese. La mostra racconta la storia delle Ville Sauli Podestà e Doria Podestà e si soffermai su alcune tipicità…
“Paciugo e Paciuga”
Si chiamavano Paciugo e Paciuga ed erano una coppia di sposini dei XI secolo che vivevano nel quartiere di Prà. Lui era marinaio e così spesso si imbarcava e rimaneva lontano da Genova anche per diversi mesi, mentre lei lo…

Welcome
The Park of The Basil was born for initiative of the Province of Genoa (now Città-Metropolitana of Genoa) with the aim to promote the development of the western genoese territory starting with traditional agriculture and in particular, the valuable production…

La storia del territorio di Prà
Alla base del primato del basilico di Pra c’è un’innovazione, altrove impossibile, nelle condizioni storiche di commercializzazione: perché al pesto fatto di basilico si sostituiva un tempo – neanche troppo remoto – un prodotto di altre verdure (pesto di erbette),…